Sostenibilità

Informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari ai sensi del Regolamento (UE) 2088 / 2019 – SFDR

La presente dichiarazione è resa da Quinta Capital SGR S.p.A. (la “SGR”) in conformità con il Regolamento (UE) 2019/2088 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (il “Regolamento SFDR”). In particolare, il Regolamento SFDR si pone l’obiettivo di ridurre l’asimmetria informativa tra gli intermediari finanziari e gli investitori finali, armonizzando gli obblighi di disclosure riguardanti l’applicazione dei fattori di sostenibilità nelle attività di investimento. A tal fine sono stati introdotti obblighi informativi sia a livello di società, circa gli effetti negativi delle decisioni di investimento sulla sostenibilità, sia a livello di prodotto, che devono essere qualificati sulla base delle loro caratteristiche ambientali e sociali. Le informazioni dovranno essere riportate nei siti web, nei documenti di informativa precontrattuale e nelle relazioni periodiche.

Le informazioni contenute nelle disclosure che seguono rappresentano pertanto il posizionamento della SGR rispetto alle tematiche oggetto del Regolamento SFDR, fermo restando che le stesse potranno essere oggetto di aggiornamenti successivi.

SCARICA LA DISCLOSURE EX ART. 3 SFDR – TRASPARENZA DELLE POLITICHE IN MATERIA DI RISCHIO SOSTENIBILITÀ

SCARICA LA DISCLOSURE EX ART. 4 SFDR – MANCATA PRESA IN CONSIDERAZIONE DEGLI EFFETTI NEGATIVI DELLE DECISIONI DI INVESTIMENTO SUI FATTORI DI SOSTENIBILITÀ

SCARICA LA DISCLOSURE EX ART. 5 SFDR – TRASPARENZA DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE RELATIVAMENTE ALL’INTEGRAZIONE DEI RISCHI DI SOSTENIBILITÀ

SCARICA LA DISCLOSURE EX ART. 10 SFDR – INFORMATIVA SULLA SOSTENIBILITÀ DEL FONDO CAMPLUS LONG TERM

La SGR comunica che, in seguito all’entrata in vigore del Regolamento delegato (UE) 2022/1288 (gli “RTS”) relativo alle norme tecniche di regolamentazione che specificano – inter alia – la presentazione delle informazioni relative alla sostenibilità sui siti web, ha provveduto ad aggiornare le informazioni sulla sostenibilità presenti sul proprio sito ed in particolare le informazioni comunicate ai sensi degli articoli 3, 4 e 5 del Regolamento SFDR. Le modifiche apportate, oltre a tener conto delle novità introdotte dagli RTS, rispecchiano l’evoluzione della strategia della società rispetto alle tematiche di sostenibilità.

Policy ESG

Quinta Capital SGR S.p.A. è una Società di Gestione del Risparmio che ha come mission l’istituzione e gestione di FIA immobiliari e FIA mobiliari (di private equity e di credito). La SGR presta massima attenzione ai fattori di sostenibilità e, anche al fine di definire un approccio strutturato da adottare nel lungo periodo, sta effettuando varie attività propedeutiche all’adozione di idonei presidi e procedure interne in ambito ESG (Environmental, Social e Governance). In tal senso, la SGR si è dotata di un’apposita policy (la “Policy ESG”) volta ad illustrare i principi adottati al fine di integrare in maniera progressiva i criteri ESG nell’ambito del proprio assetto organizzativo e nei processi di investimento e gestione dei rischi. Tale Policy ESG si affianca, senza apportare alcuna limitazione o impedimento, alle politiche di investimento declinate nei Regolamenti dei fondi attualmente gestiti, ponendosi come documento programmatico volto ad assicurare che le attività di investimento complessivamente considerate siano svolte nell’interesse dei sottoscrittori dei fondi, con l’obiettivo di incrementare nel tempo il valore e la sostenibilità degli investimenti, mitigando le esternalità negative. La SGR adotta pertanto un approccio graduale nell’adempimento delle disposizioni tenendo conto delle attività e dello sviluppo dei prodotti, in considerazione del completamento del quadro normativo di riferimento.

SCARICA LA POLICY ESG